top of page

Qual è il significato dell’Africa e dell’essere africani? Cos’è la filosofia africana e cosa invece non è? La filosofia è parte dell’“africanismo”? Queste sono alcune delle domande fondamentali poste da L’invenzione dell’Africa. Valentin Y. Mudimbe dimostra che sono i diversi discorsi a fondare gli universi di pensiero all’interno dei quali le persone concepiscono la propria identità. Gli antropologi e i missionari occidentali hanno dato origine a distorsioni che operano non soltanto sullo sguardo esterno, ma anche su quello degli africani che tentano di comprendere se stessi. Mudimbe si spinge oltre le questioni classiche dell’antropologia o della storia africane. Il libro, scrive, tenta “un’archeologia della gnosi africana intesa come sistema di conoscenza nell’ambito del quale sono sorte, di recente, questioni filosofiche di fondamentale importanza: in primo luogo, la questione relativa alla forma, al contenuto e allo stile del sapere ‘africanizzante’; in secondo luogo quella relativa allo status dei sistemi tradizionali di pensiero”. Il suo interesse si concentra soprattutto sui processi di trasformazione dei diversi tipi di sapere.

L'invenzione dell'Africa - Valentin Mudimbe

24,00 €Precio
  • Categoria: Saggistica

    Editore: Meltemi

    ISBN: 9788883537356

    Lingua: Italiano

    Pp: 322

    Formato: Brossura, 14 cm x 21 cm

No hay reseñas todavíaComparte tu opinión. Deja la primera reseña.

Productos relacionados

LOGO.jpg

ORARI

Domenica 09–21

Lunedì 09–21

Martedì 09–21

Mercoledì 09–21

Giovedì 09–21

Venerdì 09–21

Sabato 09–21

CONTATTI

Via degli Orti, 8/A

40137 Bologna (BO) 

ulisselibreria@gmail.com

+39 3534741329

(WhattsApp)

 

+39 051 623 5042

 

P.IVA 04168930370

PROFILI SOCIAL

  • Whatsapp
  • Instagram
  • Facebook
  • YouTube
pagamento-sicuro.png

Bonifico Bancario

PAGAMENTI SICURI

bottom of page