Dolci di carnevale - kwak formazione enogastronomica
mar 18 feb
|Faenza
Ulisse e Kwak insieme per diffondere cultura enogastronomica! Una lunga serie di appuntamenti dedicati a professionisti ed amatori per vedere all'opera chef, ristoratori, sommelier e acquisire competenze specifiche.


Orario & Sede
18 feb 2025, 19:00 – 21:00
Faenza, Viale delle Ceramiche, 35, 48018 Faenza RA, Italia
Info sull'evento
I clienti Ulisse possono usufruire di uno sconto del 30% sulla quota di iscrizione, nonché di consigli ad hoc su testi dedicati alle tematiche trattate durante le masterclass Kwak. L'organizzazione delle masterclass e tutto ciò che esse comportano è di esclusiva competenza di Kwak. Per maggiori informazioni contattateci all'indirizzo mail ulisselibreria@gmail.com.
I dolci del Carnevale sono irresistibili. Sono golosi, stuzzicanti e molto zuccherini, un’apoteosi per gli amanti dei fritti. Le ricette si fanno ricche, gli impasti si tuffano in olio bollente per celebrare la festa più allegra e colorata dell’anno.
Si tratta di preparazioni storiche e tradizionali, con innumerevoli declinazioni che variano da regione a regione. I dolci tipici del Carnevale rientrano nella concezione di abbondanza e di trasgressione proprie di questa festa, il cui nome deriva dal latino “carnem levare” ovvero privarsi della carne, con riferimento al periodo quaresimale.
Insomma, sarà una grande scorpacciata prima di una serie di…