BOOK IS DEAD - Critiche. Con Francesco Fantuzzi
gio 13 feb
|Bologna
BOOK IS DEAD è una provocazione che nasce da un ritornello quantomai stucchevole, “Con la cultura non si mangia. Il libro è morto”. Dibattiti, interviste, musica, arti per dimostrare a chi recita questo mantra che si sta sbagliando di grosso, rimettendo la cultura e il libro al centro del villaggio.


Orario & Sede
13 feb 2025, 19:00 – 20:30
Bologna, Via degli Orti, 8, Via Giuseppe Albini, 5E, 40137 Bologna BO, Italia
Partecipanti
Info sull'evento
«La società dell’emergenza è una società ormai non più in grado di coltivare una speranza nel futuro, di esprimere una visione del mondo che possa restituire fiducia alle prossime generazioni e ridurre il senso sempre più pressante di paura, incertezza e precarietà. Una società senza avvenire che paradossalmente esprime il proprio disagio e l’inquietudine nei confronti del presente proprio con il prefisso che dovrebbe descrivere ciò che verrà: post. L’emergenza qui descritta si colloca pertanto in uno scenario di postmodernità, di postdemocrazia ed è narrata da una deferente postinformazione. Un quadro che ha messo in discussione tutte le certezze della modernità, consegnandoci un futuro insicuro, precario, un vuoto valoriale, uno stato di crisi e di caos, di guerra infinita. Una cornice in cui si colloca alla perfezione uno stato di emergenza permanente, in cui tale singolare ossimoro diviene prassi, consuetudine, nutrimento prezioso per il novello Leviatano cui spetta la sua…